La comunicazione rapida è ormai un’esigenza quotidiana per aziende e professionisti. Quando un cliente chiama e non riceve risposta, il rischio è che si rivolga altrove. È qui che entra
Le telefonate in entrata sono un elemento essenziale per qualsiasi azienda, rappresentando un punto di contatto diretto con clienti e potenziali acquirenti. Ogni chiamata può trasformarsi in un’opportunità di business,
Chiamare a freddo rappresenta una delle strategie più dirette per entrare in contatto con nuovi clienti. Per molte aziende, soprattutto nel B2B, rimangono uno strumento essenziale per generare lead qualificati
L’evoluzione della comunicazione aziendale passa attraverso soluzioni sempre più smart, capaci di ottimizzare il flusso di lavoro e migliorare l’esperienza del cliente. L’integrazione dei sistemi VoIP con tecnologie avanzate come
La scheda contatto cliente è uno strumento essenziale per qualsiasi azienda che desidera mantenere un rapporto efficace e organizzato con la propria clientela. Questa scheda raccoglie tutte le informazioni chiave
Callbix è progettato per trasformare il modo in cui gestisci la tua azienda grazie alla potenza dei sistemi ERP. Ma cosa sono esattamente questi sistemi ERP di cui tutti parlano?
In un mercato in continua evoluzione, la gestione chiamate è diventata una componente essenziale per le aziende che desiderano mantenere un servizio clienti di alta qualità e ottimizzare le proprie operazioni.
L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle innovazioni più significative del nostro tempo. Ma qual è il suo vero scopo? L’IA è progettata per simulare l’intelligenza umana attraverso macchine, software ed
Risponditore automatico whatsapp può essere uno strumento importante per la comunicazione di imprese e professionisti, vista la popolarità e l’uso smisurato di questa applicazione di messaggistica. WhatsApp infatti ha milioni
Un software di intelligenza artificiale si colloca oggi al centro del panorama aziendale come strumento strategico per la comunicazione. La complessità del mercato moderno, infatti, impone alle aziende di gestire